"Y10 1.1 4WD" settembre 1992 - 1994
L'estetica interna ed esterna della versione a quattro ruote motrici cambia profondamente, in favore di una caratterizzazione di "eleganza cittadina".
L'uso in città è compatibile con il sistema di trasmissione, dato che la trazione posteriore può essere disinnestata per ridurre i consumi e migliorare il confort acustico.
L'impiego extraurbano è favorito dall'allungamento delle marce, favorevole a una guida di tipo "stradale".
La mutata caratterizzazione meglio risponde alla domanda di confort e di eleganza, abbinata alle doti specifiche di disimpegno, sicurezza e di guidabilità proprie della trazione integrale, fruibili in modo saltuario quando sono realmente utili, indirizza la 4WD a una utenza economicamente benestante, orientata verso una piccola vettura specialistica, non di massa e interessata ai plus tecnologici.
Il cambio rimane quello della versione precedente con le aste rigide dentro il tunnel centrale.
Una completa gamma di accessoristica di classe permette una completa personalizzazione del modello.
Dati tecnici:
- Motore: fire
- Tipo del motore: 156 C.046
- Cilindrata: 1108 cc
- Potenza max: 50 CV (37 kW) a 5250 g/min
- Alimentazione con iniezione elettronica S.P.I. "Bosch Monomotronic" con accensione integrata
Codice versione carrozzeria: 156 AG 53W
Sospensioni:
- Avantreno a ruote indipendenti, braccio trasversale con montante telescopico e biella obliqua (Schema MacPherson), molla elicoidale
- Retrotreno con ponte rigido a balestre
- Ammortizzatori
idraulici a doppio effetto
- Trasmissione: trazione anteriore, posteriore inseribile (comando elettropneumatico)
- Ruote libere ai mozzi posteriori (azionamento pneumatico)
- Riduzione finale a coppia cilindrica anteriore e coppia conica ipoide posteriore
Freni:
-
Anteriori a disco, posteriori a tamburo
- Servocomando idraulico a depressione
Dimensioni e massa: Peso in ordine di marcia 890 kg
Prestazioni:
- Velocita` massima: 142 km/h
- Consumi urbano / 90 / 120: 7.5 / 5.5 / 7.4 litri/100 km (direttiva CEE)